L’utilizzo di prodotti professionali per la colorazione dei capelli riduce la possibilità di incorrere in una reazione allergica durante il trattamento. In rari casi, la reazione allergica può costituire un grave rischio per la salute della persona interessata; per questo motivo è importante sapere come evitare tale pericolo.
Per i coloristi e i loro clienti, ecco due brevi video sulle istruzioni di sicurezza relative all’uso del colore – clicca su questi link:
Di seguito sono elencate le risposte ad alcune delle domande più frequenti relative alle pratiche per un’applicazione sicura del colore. Se i dubbi persistono anche dopo aver letto le seguenti indicazioni, contattare il servizio clienti TIGI.
In caso di reazione allergica provocata dalla tinta per capelli (ad es. prurito a pelle/cuoio capelluto, gonfiore di occhi/viso/corpo, bolle o bruciature/segni sulla pelle), richiedere prontamente un parere medico.
Il colore per capelli è stato ampiamente studiato e la sua sicurezza ripetutamente confermata da una serie di scienziati indipendenti e dalle autorità di regolamentazione mondiali. Ogni giorno, milioni di persone in tutto il mondo utilizzano prodotti professionali per la colorazione dei capelli in modo sicuro ed efficace. Le persone possono utilizzare il colore per capelli senza timore, purché seguano correttamente tutte le istruzioni, compreso il consiglio TIGI di effettuare un test allergico almeno 48 ore prima di applicare la tinta.
Le tinte per capelli ossidative presentano coloranti essenziali che sono potenti agenti sensibilizzanti della pelle. Nonostante i prodotti TIGI non contengano PPD, sono composti da coloranti simili che possono causare allergie. Ciò significa che un determinato numero di consumatori, sebbene esiguo, sarà soggetto a reazioni allergiche, alcune delle quali potrebbero rivelarsi gravi. Quindi, per prevenire una potenziale reazione, TIGI consiglia di eseguire un test allergico presso il salone almeno 48 ore prima del trattamento, utilizzando la medesima tonalità che si desidera impiegare per la colorazione.
Le reazioni allergiche sono la risposta del sistema immunitario nei confronti di una sostanza a cui l’individuo è diventato ipersensibile a seguito di una precedente esposizione. I sintomi possono comprendere prurito a pelle/cuoio capelluto, gonfiore di occhi/viso/corpo, bolle o bruciature/segni sulla pelle. In rari casi, se non identificate e trattate per tempo, le reazioni allergiche possono costituire un grave pericolo per la salute. Le reazioni allergiche possono verificarsi subito dopo l’esposizione a un allergene o comparire in seguito, solitamente 24-48 ore dopo l’esposizione. Per questo motivo è consigliabile lasciare passare almeno 48 ore dal test allergico prima di applicare una tinta per capelli.
L’allergia alle tinte per capelli colpisce una percentuale ridotta ma significativa della popolazione (fino all’1%). Tuttavia, le reazioni gravi sono molto rare. È fondamentale effettuare un test allergico almeno 48 ore prima di applicare il colore per capelli, in modo da identificare i soggetti che rischiano di sviluppare reazioni allergiche di grave entità.
La probabilità di sviluppare una grave reazione allergica può essere ridotta effettuando un test allergico almeno 48 ore prima di applicare la tonalità prescelta. Tuttavia, sebbene il test allergico rappresenti un importante accorgimento, esso non esclude l’insorgenza di una reazione allergica al momento della colorazione dei capelli.
Il colorista TIGI provvederà a:
Pulire con acqua e sapone una piccola sezione di pelle dietro l’orecchio o in corrispondenza dell’incavo del gomito e quindi ad asciugare la parte interessata con un batuffolo di cotone idrofilo
Preparare la miscela con le tonalità prescelte, applicandola sulla parte selezionata per il test tramite un cotton fioc.
Non lavare, coprire o toccare per almeno 48 ore.
Se dopo 48 ore dal test non si verifica nessuna reazione, il colorista potrà eseguire il trattamento.
In caso contrario, il colorista non potrà applicare la tinta prescelta. Il cliente dovrà consultare il proprio medico per ricercare eventuali allergie a uno o più ingredienti del prodotto in questione, in modo da evitare rischi futuri.
Il test allergico è compreso nel servizio di consulenza fornito al cliente, il quale dovrà richiederlo nel caso in cui il salone non lo offra esplicitamente.
Alcune reazioni allergiche impiegano almeno 48 ore prima di manifestarsi. Se la tinta venisse applicata prima del tempo prestabilito, non sarebbe possibile attestare con certezza il risultato del test. Sebbene l’attesa di 48 ore possa risultare alquanto scomoda, rappresenta una pratica fondamentale per verificare l’insorgenza della reazione allergica.
Sì, è necessario svolgere un test allergico almeno 48 ore prima di applicare il colore, anche se si sono già utilizzate tinte per capelli della stessa o di altre marche in precedenza, poiché ogni tonalità e marca possiede una formula diversa.
Sì, ogni tonalità presenta una formula diversa e deve essere oggetto di test almeno 48 ore prima del trattamento.
Sì, ciascuna tonalità ha una formula diversa e per questo motivo è necessario svolgere un test allergico per ogni tonalità prescelta.
Sebbene esistano altri metodi per identificare eventuali reazioni allergiche, questi non sono efficaci quanto il test allergico poiché non prendono in esame le tonalità specifiche che verranno applicate sui capelli. Per questo motivo TIGI raccomanda sempre di svolgere un test allergico almeno 48 ore prima di ogni trattamento di colorazione.
L’organismo può sviluppare sensibilità ai coloranti in qualsiasi momento; per questo è consigliabile eseguire un test allergico di precauzione almeno 48 ore prima di ogni applicazione. Tuttavia, anche se il test allergico rappresenta un’importante pratica preventiva, esso non esclude l’insorgenza di una reazione allergica in futuro.
Se la porzione di pelle sottoposta a test presenta irritazione, bruciore, prurito, eruzione, rossore, gonfiore, protuberanze o se si avverte fastidio, NON applicare il colore per capelli. Rimuovere immediatamente il colore con acqua fredda. Consultare un medico per ricercare eventuali allergie a uno o più ingredienti del prodotto in questione, in modo da evitare rischi futuri. Ignorando il risultato di un test allergico, si rischia di incorrere in una reazione allergica di grave entità.
I tatuaggi a base di henné nero non sono sicuri poiché possono contenere elevate concentrazioni di ingredienti presenti nelle tinte per capelli, i quali non devono essere applicati sulla pelle, secondo quanto disposto dall’Unione Europea. Alle persone che hanno fatto un tatuaggio con l’henné nero in passato, TIGI raccomanda di svolgere un test allergico almeno 48 ore prima di applicare la tinta per capelli. Le persone che in passato sono risultate allergiche a un tatuaggio all’henné nero non devono colorare i capelli poiché corrono il rischio di sviluppare una reazione allergica.
Le tinte per capelli sono tra i prodotti di consumo più studiati e non esistono prove definitive che ne dimostrino la pericolosità durante la gravidanza o l’allattamento. TIGI consiglia alle clienti in gravidanza o allattamento di consultare il proprio medico e di svolgere sempre un test allergico almeno 48 ore prima di colorare i capelli.
La tinta per capelli può essere applicata solo su adulti di età superiore ai 16 anni.
La tinta per capelli non deve essere utilizzata in prossimità delle mucose. Sul mercato esistono prodotti specifici che possono essere impiegati per la colorazione di altre zone del corpo.
Rimuovere eventuali lenti a contatto, sciacquare immediatamente gli occhi con abbondante acqua tiepida e richiedere un parere medico il prima possibile.
Richiedere un parere medico il prima possibile. NON indurre il vomito, salvo diversa indicazione medica.
No. Non è necessario applicare calore.
Sì, è consigliabile indossare dei guanti durante il trattamento di colorazione. TIGI raccomanda l’uso di guanti in nitrile, per evitare che le mani dei parrucchieri entrino in contatto con gli allergeni. TIGI sconsiglia l’utilizzo di guanti in lattice di gomma naturale, polietilene e vinile, dal momento che si sono rivelati poco efficaci nella protezione della pelle. Se il prodotto entra in contatto con la pelle, lavare immediatamente la parte interessata con acqua e sapone.